Santuario della Lessinia e Chiesa parrocchiale dedicata a San Bernardo di Chiaravalle, del 1616.-
sabato 29 luglio 2017
TUTTO IL RESTAURO DELL'ALTARE DELL'ADDOLORATA
IN UNA PRESENTAZIONE DI IMMAGINI E MUSICA, SONO RACCOLTE TUTTE LE FASI DEL RESTAURO DELL'ALTARE, DELLE TELE E DELLE STATUE DEL CRISTO E DELLA MADRE ADDOLORATA
LA FESTA PER IL GRANDE RITORNO DELLA STATUA DELLA PIETA' A LUGHEZZANO
Dopo la meravigliosa festa di domenica 23 Luglio 2017, che ha visto il ritorno della nostra Madre Addolorata sul Suo altare, Lughezzano ha vissuto qualche giorno di silenzio e riflessione.
Mentre alcuni provvedevano a risistemare, a fare il punto per saldare le spese e tirare le somme, il pensiero principale è andato sempre a Lei, la statua della Pietà che a lungo era rimasta lontana da casa per urgenti cure.
Ora che è tornata, si vive un'atmosfera rilassata; si tira un respiro di sollievo; ora è qua e nel silenzio della Sua casa, veglia sulle nostre quotidianità.
Giornate di gioia, di preoccupazioni, di sofferenze e di entusiasmo, continueranno a riempire il tempo che ci è dato ed i nostro pensiero, particolarmente nei momenti difficili, andrà sempre a Lei; la nostra prima parola sarà: "Mamma aiutami!"
E' proprio vero che il sentimento profondo per una persona amata, si comprende maggiormente quando questa è lontana e se ne apprezza la presenza, quando torna nell'intimità della casa e degli affetti.
Giornate di gioia, di preoccupazioni, di sofferenze e di entusiasmo, continueranno a riempire il tempo che ci è dato ed i nostro pensiero, particolarmente nei momenti difficili, andrà sempre a Lei; la nostra prima parola sarà: "Mamma aiutami!"
E' proprio vero che il sentimento profondo per una persona amata, si comprende maggiormente quando questa è lontana e se ne apprezza la presenza, quando torna nell'intimità della casa e degli affetti.
Molti hanno contribuito affinché la festa fosse fatta nel migliore dei modi e molti si sono resi disponibili, per risolvere le problematiche e le incognite che una simile circostanza, poteva comportare. Altri hanno contribuito generosamente finanziando le spese e contribuendo affinché anche i momenti conviviali fossero vissuti con gioia e generosità.
Pranzo e cena sono stati gratuiti (grazie alle elargizioni ricevute) e le offerte raccolte, potranno contribuire alle necessità dei nostri due Missionari, p. Flavio e don Silvano, che spendono la propria vita in terra d'Africa tra i mille problemi da risolvere ogni giorno.
Ognuno ha dato la propria goccia, piccola o grande che sia, nell'immenso oceano delle precarietà di chi quotidianamente lotta per sfamarsi e coltiva sempre la speranza di una vita più dignitosa.
Grazie a tutti e a ciascuno; questa è stata veramente la festa di tutti e per lungo tempo resterà nella memoria di chi l'ha vissuta.
Pranzo e cena sono stati gratuiti (grazie alle elargizioni ricevute) e le offerte raccolte, potranno contribuire alle necessità dei nostri due Missionari, p. Flavio e don Silvano, che spendono la propria vita in terra d'Africa tra i mille problemi da risolvere ogni giorno.
Ognuno ha dato la propria goccia, piccola o grande che sia, nell'immenso oceano delle precarietà di chi quotidianamente lotta per sfamarsi e coltiva sempre la speranza di una vita più dignitosa.
Grazie a tutti e a ciascuno; questa è stata veramente la festa di tutti e per lungo tempo resterà nella memoria di chi l'ha vissuta.
![]() |
LA STATUA DELLA PIETA' RESTAURATA |
LA STATUA DELLA PIETA' E LA TELA DEI SETTE DOLORI DOPO IL RESTAURO |
![]() |
IMMAGINE SUL GRANDE STENDARDO POSTO SULLA FACCIATA DELLA CHIESA IN OCCASIONE DELLA FESTA DEL GRANDE RITORNO DOMENICA 23 LUGLIO 2017 |
giovedì 20 luglio 2017
IL GRANDE RIENTRO DELLA NOSTRA MADONNA ADDOLORATA
venerdì 14 luglio 2017
DOMENICA 23 LUGLIO 2017 - LA FESTA DEL RIENTRO DELLA STATUA DELL'ADDOLORATA
IL GRANDE RITORNO DELLA MADONNA ADDOLORATA
L’antica statua della Vergine Addolorata, dopo un lungo percorso di restauro durato circa 2 anni, Domenica 23 luglio farà ritorno nella sua “chiesa natale” nel Santuario di Lughezzano.
Questo è motivo di grande gioia, non solo per gli abitanti di Lughezzano e Bosco Chiesanuova ma anche per l’intera Lessinia e Valpantena, terre e loro abitanti anticamente legati alla devozione di questa immagine dei primi anni del 1700.
Questo è motivo di grande gioia, non solo per gli abitanti di Lughezzano e Bosco Chiesanuova ma anche per l’intera Lessinia e Valpantena, terre e loro abitanti anticamente legati alla devozione di questa immagine dei primi anni del 1700.
" La chiesa di Lughezzano che ha scelto di privilegiare la devozione alla Madre dei Sette Dolori è stata e sarà sempre il luogo in cui coloro che soffrono trovano speranza e coloro che chiedono serenità possono meditare nel colloquio con la propria coscienza". ( Bruno Avesani ).
sabato 8 luglio 2017
ECCO LA NOSTRA STATUA DELLA PIETA', COME APPARE APPENA DOPO IL RESTAURO
che si è protratto per quasi due anni, a causa dell'avanzato stato di degrado nel quale si trovavano le statue della Madonna Addolorata e del Cristo tra le Sue braccia.

che si è protratto per quasi due anni, a causa dell'avanzato stato di degrado nel quale si trovavano le statue della Madonna Addolorata e del Cristo tra le Sue braccia.

![]() |
IMMAGINE DELL'ADDOLORATA RESTAURATA |
![]() |
IMMAGINE DELL'ADDOLORATA RESTAURATA sul Suo altare |
Iscriviti a:
Post (Atom)