IL RESTAURO DELL'ADDOLORATA -
Ancora notizie non belle, a riguardo del Restauro della statua della nostra Madonna Addolorata.
Ci aggiorna oggi il restauratore, Erminio Signorini:
Ancora notizie non belle, a riguardo del Restauro della statua della nostra Madonna Addolorata.
Ci aggiorna oggi il restauratore, Erminio Signorini:
" Vi mando alcune immagini di un fortissimo degrado che abbiamo trovato sulla statua della Madonna, sul retro in basso in corrispondenza della gamba sinistra. Avevano chiuso il degrado con una stoffa inchiodata e incollata, che suonava vuota. Invece nascondeva un grosso e pericoloso degrado che aveva trasformato il legno in polvere (carie bianca) per una profondità fino a 15 cm. in alcuni punti.
Abbiamo eliminato la polvere e consolidato il legno, seppur spugnoso, ancora esistente e presto procederemo alla sua ricostruzione, mantenendo il più possibile la sottile lamella esteriore.
Anche questo ritarderà probabilmente la conclusione del lavoro.
Ciao a tutti.
Nino "
Abbiamo eliminato la polvere e consolidato il legno, seppur spugnoso, ancora esistente e presto procederemo alla sua ricostruzione, mantenendo il più possibile la sottile lamella esteriore.
Anche questo ritarderà probabilmente la conclusione del lavoro.
Ciao a tutti.
Nino "
Io a Erminio:
" Erminio,... che dire! Speriamo che le sorprese finiscano. Questo è segno che quello che state facendo è veramente provvidenziale e che tu stai lavorando su commissione non solo dei nostri benefattori ma anche di quella Madonna la cui immagine tu cerchi di recuperare con tanto impegno e dedizione. Grazie per il tuo aggiornamento. Informerò il parroco e la nostra gente. Un abbraccio! ".
" Erminio,... che dire! Speriamo che le sorprese finiscano. Questo è segno che quello che state facendo è veramente provvidenziale e che tu stai lavorando su commissione non solo dei nostri benefattori ma anche di quella Madonna la cui immagine tu cerchi di recuperare con tanto impegno e dedizione. Grazie per il tuo aggiornamento. Informerò il parroco e la nostra gente. Un abbraccio! ".
Parte posteriore della statua (dietro la gamba sinistra)
Il foro rimasto dopo la pulitura dalla polvere dei tarli
Profondità dei fori nel legno degradato