IL GIUBILEO DEL MALATO AL SANTUARIO DI LUGHEZZANO -
Oggi pomeriggio si è celebrato presso il Santuario della Madonna Addolorata di Lughezzano, il "Giubileo del Malato", organizzato dal Vicariato Lessinia Centrale e Valpantena.
Ha presieduto la S.Messa con l'Unzione degli infermi, S.E. Mons. Roberto Vesentini, Delegato Vescovile ed hanno concelebrato con lui, il Vicario Foraneo don Franco Daldosso, il parroco di Lughezzano e Corbiolo, don Paolo, il parroco di Lugo, don Michele ed il parroco di Roverè, Don Giorgio.
La cerimonia è stata particolarmente partecipata, dagli ammalati, anziani, UNITALSI, Ministri Straordinari della Comunione e da devoti del Santuario. Le parole di Mons. Roberto, hanno raggiunto particolarmente il cuore di chi soffre, nelle forme più disparate che la vita può riservare ed hanno infuso coraggio, forza e sorriso anche nella malattia o disabilità.
Particolarmente significativa la celebrazione del Sacramento dell'Unzione degli Infermi che ha visto i sacerdoti, raggiungere la gente tra i banchi e abbassarsi verso i disabili in carrozzella .
Bello e molto partecipato, anche l'incontro conviviale, al termine delle celebrazioni, presso la sala parrocchiale.
Oltre ai celebranti, (e il coro parrocchiale che ha animato le Liturgie) vanno particolarmente ringraziati gli amici dell'UNITALSI di Lugo che si sono prodigati nel servizio ed hanno organizzato e finanziato il rinfresco.
Si è vissuto veramente un clima di fraternità e condivisione e si respirava la soddisfazione profonda tra anziani e sofferenti.
Grazia dello Spirito Santo in questo Anno Giubilare della Misericordia, sotto lo sguardo di Maria Addolorata, nella Festa della Trinità, della quale si è avvertita la presenza.
Ha presieduto la S.Messa con l'Unzione degli infermi, S.E. Mons. Roberto Vesentini, Delegato Vescovile ed hanno concelebrato con lui, il Vicario Foraneo don Franco Daldosso, il parroco di Lughezzano e Corbiolo, don Paolo, il parroco di Lugo, don Michele ed il parroco di Roverè, Don Giorgio.
La cerimonia è stata particolarmente partecipata, dagli ammalati, anziani, UNITALSI, Ministri Straordinari della Comunione e da devoti del Santuario. Le parole di Mons. Roberto, hanno raggiunto particolarmente il cuore di chi soffre, nelle forme più disparate che la vita può riservare ed hanno infuso coraggio, forza e sorriso anche nella malattia o disabilità.
Particolarmente significativa la celebrazione del Sacramento dell'Unzione degli Infermi che ha visto i sacerdoti, raggiungere la gente tra i banchi e abbassarsi verso i disabili in carrozzella .
Bello e molto partecipato, anche l'incontro conviviale, al termine delle celebrazioni, presso la sala parrocchiale.
Oltre ai celebranti, (e il coro parrocchiale che ha animato le Liturgie) vanno particolarmente ringraziati gli amici dell'UNITALSI di Lugo che si sono prodigati nel servizio ed hanno organizzato e finanziato il rinfresco.
Si è vissuto veramente un clima di fraternità e condivisione e si respirava la soddisfazione profonda tra anziani e sofferenti.
Grazia dello Spirito Santo in questo Anno Giubilare della Misericordia, sotto lo sguardo di Maria Addolorata, nella Festa della Trinità, della quale si è avvertita la presenza.
Nessun commento:
Posta un commento